(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| E se rigalleggiassimo col canotto appena riparato? |
| * Se rigalleggiassi a metà classifica come lo scorso anno cambierei tattica di gioco perché la mia mira è vincere il campionato. |
| * Due ragazze, esperte nuotatrici subacquee, non riemergevano; con ansia attendemmo che rigalleggiassero. |
| * Se la barca rigalleggiasse dopo essere stata aggiustata, ti verrei a trovare viaggiando sul mare. |
| * Con l'aiuto di un salvagente che ti lanciai, rigalleggiasti in piscina. |
| Se per coglierli aspetti che rigalleggino, dovrai armarti di tanta pazienza. |
| * Il corpo dell'annegato andò a fondo ma, come spesso succede, dopo un po' rigalleggiò e venne recuperato. |
| Rigammo la lavagna in modo tale da fare venire i brividi a tutta la classe. |