(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La colf fregò e rifregò piú volte la superficie del tavolo, ma le macchie di vernice non vennero via. |
| * Nel gioco di carte che facevamo quotidianamente era abbastanza ingenuo, tanto che lo rifregavo in continuazione. |
| * Una cosa che non scorderò mai: la tua cattiveria di bambino ogni volta che mi rifregavi il cibo a scuola nei giorni a tempo pieno. |
| Quando il collega mi rifregava, mi innervosivo per esserci ricascata. |
| * Da due mesi, i miei figli rifrequentano i vecchi compagni di scuola. |
| Rifrequentare mia sorella, dopo tanti anni di lontananza, mi ha fatto capire quanto le voglio bene. |
| * Quando finalmente si riaprì dopo la ristrutturazione, le mie sorelle rifrequentarono il circolo. |
| * Erano anni che non ci vedevamo, ma un incontro fortuito ci ha fatto incontrare e, ricordando i tempi passati ci siamo rifrequentate. |