(indicativo presente; imperativo presente).
| Il governo dovrebbe approvare una riforma per umanizzare l'ambiente carcerario. |
| Mi sembra quasi impossibile, ma si dice che con la nuova riforma parificheranno i diritti delle lavoratrici con quelli dei loro colleghi uomini. |
| Alcuni secoli orsono dei cristiani dissidenti diedero vita all'anglicanesimo, una delle nuove religioni nate dalla Riforma Protestante. |
| Il Governo bocciò l'accordo sulla riforma elettorale. |
| È dopo la riforma fallita del 2013 tra poco vedremo la controriforma. |
| È auspicabile una riforma in senso unicamerale in quanto, per la loro sovrapponibilità, spesso i due rami del parlamento si arenano. |
| La riforma agraria è una revisione dei mezzi di produzione agricola, specialmente del suolo! |
| Il vicepremier alla camera ha proposto un emendamento di legge per la riforma elettorale. |
| Il governo ricatta i docenti sulla riforma della scuola. |
| Nessuna riforma istituzionale può funzionare se alla base manca il rispetto della democrazia. |
| La potenziale riforma avrebbe apportato grandi benefici ai disoccupati. |
| L'innovazione apportata alla riforma universitaria non è stata gradita da tutti. |
| Ti quoto per tutto quello che hai detto nel discorso sulla riforma in campo lavorativo. |
| Gli alunni manifestarono perché ritenevano assurda la nuova riforma. |
| La dottrina calvinista trae le sue radici dalla riforma protestante. |
| Tutti i partiti continuano a caldeggiare una riforma della legge elettorale, ma quanti la vogliono veramente? |
| I vincoli del matrimonio, in seguito alla riforma degli anni settanta, non sono più indissolubili. |
| In seno alla Riforma, gli anabattisti raddoppiarono il numero. |
| I rettori delle università italiane si sono riuniti per discutere sulla riforma dell'istruzione. |
| Si è costituito il comitato dei saggi per prendere decisioni in merito alla riforma della legge elettorale. |