(indicativo presente).
| Odio quando il cruscotto si riflette nel parabrezza. |
| La separazione tra due coniugi si riflette sempre in maniera molto negativa sui figli. |
| La luna non ha luminosità propria, ma riflette la luce del sole. |
| Gli arabi usano la tunica bianca, perché riflette i raggi del sole e sentono meno caldo. |
| Quando la luna piena nasce dal mare, come a Laigueglia, riflette la sua luce argentata sul mare. |
| Il cielo si riflette nell'acqua cristallina del lago alpino. |
| Il preveggente non è una persona con qualità paranormali, ma è una persona che vive autenticamente nella realtà, la osserva e riflette. |
| Il prisma posto sulla scrivania riflette la luce in modo magico e mi distoglie dallo studio. |
| Nell'amore è istintiva e non riflette mai sulle possibili conseguenze! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Voglio che riflettano su come si sono comportati e capiscano di aver sbagliato. |
| Prima di agire è necessario che si rifletta attentamente e con calma sulle eventuali conseguenze. |
| * Mi hanno consigliato di provare uno studio di riflessologia. |
| Puoi stare tranquillo: il tuo riflesso tendineo è responsivo in maniera normale. |
| * Riflettei molto sulla ponderabilità della situazione familiare di mio cugino disoccupato. |
| Sto riflettendo sulla possibilità di cambiare lavoro! |
| Quella superficie riflettente spara troppo nell'obiettivo. |
| * I lineamenti del tuo viso, riflettenti il tuo stato d'animo, mi fecero comprendere che eri triste. |