Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifiutatore |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rifiutatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifiutate, rifiutare, rifiuto, rifiato, rifate, rifare, rifa', rifò, rita, ritto, ritte, rito, ruta, ruttore, rutto, rate, rare, iute, itto, iato, fiutate, fiutare, fiuto, fitto, fitte, fiato, fiat, fiore, fior, futa, fute, fato, fate, fare, tate, tare, atre. |
| Parole contenute in "rifiutatore" |
| ore, iuta, fiuta, fiutato, rifiuta, rifiutato. Contenute all'inverso: ero, rota, tatui. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifiutatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiutavi/aviatore, rifiutare/retore, rifiutatomi/mire, rifiutatosi/sire. |
| Usando "rifiutatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = rifiutare; * remi = rifiutatomi; * resi = rifiutatosi; * reti = rifiutatoti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifiutatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiutata/attore, rifiutate/ettore. |
| Usando "rifiutatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ersi = rifiutatosi; * erti = rifiutatoti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifiutatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiutare/torere, rifiutatomi/remi, rifiutatosi/resi, rifiutatoti/reti. |
| Usando "rifiutatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = rifiutare; * aviatore = rifiutavi; * mire = rifiutatomi; * sire = rifiutatosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rifiutatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifiutato+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rifiutatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rifiuto/atre, rito/fiutare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.