Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rifinita per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La parete verniciata non è stata rifinita in modo uniforme.
- Non comperare questa camicetta: è rifinita male ed ha una macchia!
- E' stata rifinita in modo impeccabile, sembra un'opera d'arte!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Non mangiò quasi a colezione, sembrava che a tavola ci stasse per far compagnia al marito. Dopo sparecchiato si sdraiò sulla poltrona, rifinita, e lui non osò lasciarla sola mentre la donna si affaccendava ancora per la camera. Entrambi cercavano gli argomenti per scambiare qualche parola breve e fredda.
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Ma come poteva piacergli quella ragazza? Magra e gialla, quasi rifinita; con i denti guasti e lunghi; un'aria stupida e gli occhi del colore delle frutta marce. E, a venti anni, già vecchia e logorata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifinita |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifinirà, rifinite, rifiniti, rifinito, rifiniva. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifa', rita, inia, finta, fina. |
| Parole contenute in "rifinita" |
| fin, fini, finita, rifinì. Contenute all'inverso: tini. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rita e fini (RIfiniTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifinita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/definita, rifilati/latinità, rifinirà/rata, rifinirei/reità, rifiniremo/remota, rifinirò/rota, rifinivi/vita, rifinivo/vota. |
| Usando "rifinita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afri * = affinità; * tare = rifinire; * tara = rifinirà; * taro = rifinirò; * tarai = rifinirai; * tarli = rifinirli; * tarlo = rifinirlo; * tasca = rifinisca; * tasse = rifinisse; * tassi = rifinissi; * tasti = rifinisti; * aura = rifinitura; * aure = rifiniture; * tasserò = rifinissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifinita" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/affinità, rifinire/erta, rifiniremo/omertà. |
| Usando "rifinita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = rifinire; * atra = rifinirà; * atro = rifinirò; * attore = rifinitore; * attori = rifinitori; * attrice = rifinitrice; * attrici = rifinitrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifinita" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifinii/tai, rifinirà/tara, rifinirai/tarai, rifinire/tare, rifinirli/tarli, rifinirlo/tarlo, rifinirò/taro, rifinisca/tasca, rifinisse/tasse, rifinissero/tasserò, rifinissi/tassi, rifinisti/tasti. |
| Usando "rifinita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = rifinirà; * rota = rifinirò; * vota = rifinivo; * remota = rifiniremo; * turata = rifinitura; * urea = rifiniture. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rifinita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifinì+finita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rifinita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/finta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.