(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho rificcato lo spillone nel tessuto per unire nuovamente due lembi di stoffa. |
| Il caso non è di tua competenza, perché continui a rificcarci il naso? |
| Marina rifiatò più volte prima di andare in immersione. |
| * Oggi le donne sono sempre in movimento: è necessario che si fermino e rifiatino, godendo del piacere del riposo. |
| Da ragazzo, al prepotente che mi faceva sempre delle cattiverie, un giorno rifilai un paio di pugni che lo stordirono. |
| * Gli rifilammo un vecchio orologio spacciandolo per un'antichità. |
| * Mentre la nonna stava rifilando la lana, il gattino cercava di giocare con il gomitolo. |
| * Il tuo gesto rifilante con la taglierina il disegno mi permise di incollare il gatto sul frigorifero. |