Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riffa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- In occasione della festa dell'asilo, è stata organizzata una ricca riffa.
- I premi del gioco della riffa non potevano essere in denaro ma solo degli oggetti.
Non ancora verificati:- Al club abbiamo organizzato una riffa con oggetti regalati dalle ditte della zona.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Nei momenti della più profonda ubriachezza si ha la certezza felice di essere i primi uomini del mondo – i primi in ordine di tempo – i veri Adami; e d'esser quelli che debbono assegnare il nome alle cose, edificar le città, fondare i regni, profetizzare le fedi e conquistare di riffa, corpo a corpo, l'intera padronanza del mondo di qua. Soli, innocenti, vergini e puri ci sentiamo il diritto di cancellare i ricordi e la forza di ritessere la realtà su nuove trame e con nuovi disegni.
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Mi vergognavo di essere un giocatore, anzi, proprio di essere quello che ero, di com'è andata la mia vita. Di avere perso tutte le persone che ho amato, perché di riffa o di raffa se ne sono andati tutti, dottor Carradori, e non c'è più nessuno... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riffa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biffa, raffa, riffe. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: biffe. Con il cambio di doppia si ha: ricca, ridda, rissa, ritta, rizza. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rifa'. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: griffa. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: baffi, zaffi. |
| Parole con "riffa" |
| Finiscono con "riffa": griffa, tariffa, controgriffa. |
| Contengono "riffa": griffare, griffata, griffate, griffati, griffato, griffante, griffanti, tariffari, tariffaria, tariffarie, tariffario, tariffatore, tariffatori, tariffazione, tariffazioni. |
| »» Vedi parole che contengono riffa per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola tari dà TAriffaRI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riffa" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigira/giraffa, rigo/goffa, rifa'/afa, rifora/orafa. |
| Usando "riffa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buri * = buffa; cori * = coffa; muri * = muffa; rari * = raffa; turi * = tuffa; stari * = staffa; antimuri * = antimuffa; contrari * = contraffà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riffa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * affama = riama; * affami = riami; * affamo = riamo; * affamai = riamai; * affanno = rianno; * affamano = riamano; * affamare = riamare; * affamata = riamata; * affamate = riamate; * affamati = riamati; * affamato = riamato; * affamava = riamava; * affamavi = riamavi; * affamavo = riamavo; * affamerà = riamerà; * affamerò = riamerò; * affamino = riamino; * affamammo = riamammo; * affamando = riamando; * affamante = riamante; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riffa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buffa * = buri; coffa * = cori; muffa * = muri; raffa * = rari; * goffa = rigo; tuffa * = turi; staffa * = stari; * orafa = rifora; * giraffa = rigira; antimuffa * = antimuri; contraffà * = contrari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riffa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ture = rituffare; * tuta = rituffata; * tute = rituffate; tosti * = trifosfati; tosto * = trifosfato. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: volle. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.