Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifecondi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifeconda, rifecondo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifeci, rifondi, rifò, rioni, riodi, ridi, reco, rendi, reni, rodi, ioni, indi, feci, fendi, fedi, fondi, foni, eoni, coni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rifecondai. |
| Parole con "rifecondi" |
| Iniziano con "rifecondi": rifecondiamo, rifecondiate, rifecondino. |
| Parole contenute in "rifecondi" |
| con, eco, ife, condi, fecondi. Contenute all'inverso: cefi, noce. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RIFECONDeraI; con ere si ha RIFECONDereI. |
| Lucchetti |
| Usando "rifecondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = rifecondati; * iato = rifecondato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifecondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/fecondiamo, nori/fecondino, tari/fecondità. |
| Usando "rifecondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = fecondino; * tari = fecondità; * amori = fecondiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rifecondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = rifecondate; * eroi = rifeconderò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.