Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rifarà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non ha accettato di perdere e si rifarà la prossima volta.
- Rifarà ogni anno lo stesso sbaglio, è ora che intervenga.
Non ancora verificati:- Mi sa che Antonio rifarà la quarta, visto che non ha passato l'anno.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): È l'agnello da sgozzare in onore di marcella, la cosa calda sulla quale si rifarà della ferocia noncurante di lei. Se prima aveva qualche dubbio adesso non ne ha più: “Piaccio a Carla! Lei non mi significa niente, ma le piaccio”. Allora vuole possederla, usarla, vuole rivalersi su di lei. L'eccitazione per la vicinanza di Carla e per la sua disponibilità gli provocano un delirio incontrollato e confuso di possesso: avere Carla, questo è il programma, bastardo e incattivito, che Ivo formula per lei, mentre dentro i Lee aderenti sente il cazzo che gli scoppia.
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Bah!... Si rifarà colla capigliatura di questo inglese.
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): «Perché voglio esserci quando si rifarà vivo il Paolo un po' cazzone.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifarà |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridarà, rifare, rifarò, rifora, ripara. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tifare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rara. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rifarai, rifarla. |
| Parole con "rifarà" |
| Iniziano con "rifara": rifarai, rifaranno. |
| Parole contenute in "rifara" |
| ara, far, ifa, farà, rifa'. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ria e far (RIfarA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifarà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifacesse/cesserà, rifai/ira. |
| Usando "rifarà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * faraone = rione; * faraoni = rioni; * faradica = ridica; * faradici = ridici; * faradico = ridico; * rate = rifate; farri * = farfara; * farabutta = ributta; * farabutti = ributti; * farabutto = ributto; * ranno = rifanno; * ala = rifarla; * alé = rifarle; * ali = rifarli; * ami = rifarmi; * avi = rifarvi; * ratta = rifatta; * ratte = rifatte; * ratti = rifatti; * ratto = rifatto; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rifarà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = rifate; * arresti = rifaresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifarà" si può ottenere dalle seguenti coppie: butteri/farabutte, oneri/faraone. |
| Usando "rifarà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faraone * = oneri; farabutte * = butteri; * oneri = faraone; * butteri = farabutte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifarà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ributta/farabutta, ributti/farabutti, ributto/farabutto, ridica/faradica, ridici/faradici, ridico/faradico, rii/farai, rione/faraone, rioni/faraoni, corifa/cora. |
| Usando "rifarà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifare = rare; farfara * = farri; cora * = corifa; rifaremo * = remora; rifareste * = resterà; * mia = rifarmi; * sia = rifarsi; * via = rifarvi; * remora = rifaremo; * cesserà = rifacesse; * resterà = rifareste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rifarà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+ara, rifa'+farà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rifarà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ria/fra. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.