Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rievocativi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rievocativa, rievocative, rievocativo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: revocativi. Altri scarti con resto non consecutivo: rievocai, rievocavi, rieti, rivoti, rivo, rivai, riva, rivivi, ricavi, riai, riti, revocati, revocai, revocavi, revoca, recati, recai, recavi, reca, reati, reti, roca, rovi, rati, ivati, iati, evocai, evocavi, vocii, voci, votivi, voti, vivi, cavi. |
| Parole contenute in "rievocativi" |
| evo, ivi, oca, evoca, evocati, rievoca, evocativi, rievocati. Contenute all'inverso: ove, tac, cove, taco, vita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rievocativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rievocavo/votivi. |
| Usando "rievocativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vivamente = rievocativamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rievocativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rievocata/attivi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rievocativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivi = rievocavo; * rievocativamente = vivamente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rievocativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rievoca+evocativi, rievocati+ivi, rievocati+evocativi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rievocativi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riti/evocavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.