Forma verbale |
| Riesaminavate è una forma del verbo riesaminare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riesaminare. |
Informazioni di base |
| La parola riesaminavate è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riesaminavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riesaminate, riesame, risaia, risaie, risanavate, risanava, risanate, risana, risate, risa, risma, risme, risina, risine, risi, rise, riamiate, riami, riamavate, riamava, riamate, riama, riai, rimiate, rimi, rimavate, rimava, rimate, rima, rime, rinate, riva, rive, resa, resinate, resina, resine, resi, reste, rese, reami, reame, remiate, remi, remavate, remava, remate, rema, rena, rene, rete, ramina, ramine, rami, ramate, rame, raia, raie, rana, rane, rave, rate, iena, iene, ivate, esaminate, esame, emina, emine, ente, saia, sanavate, sanava, sanate, sana, sante, sane, sminavate, sminava, sminate. |
| Parole contenute in "riesaminavate" |
| ami, ava, mina, vate, esami, minava, navate, esamina, riesami, minavate, esaminava, riesamina, esaminavate, riesaminava. Contenute all'inverso: ani, eta, mas, sei, tav, van, vani, anima. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riesaminavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesaminai/ivate, riesaminasti/stivate, riesaminavano/note. |
| Usando "riesaminavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riesaminavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riesaminavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesaminavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riesaminavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesaminava/atea, riesaminavi/atei, riesaminavo/ateo, riesaminavamo/temo. |
| Usando "riesaminavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = riesaminasti; * note = riesaminavano. |
| Sciarade e composizione |
| "riesaminavate" è formata da: riesami+navate, riesamina+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riesaminavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riesami+minavate, riesami+esaminavate, riesamina+navate, riesamina+minavate, riesamina+esaminavate, riesaminava+vate, riesaminava+navate, riesaminava+minavate, riesaminava+esaminavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riesaminavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/esaminate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riesaminare, guardare di nuovo, Si spera che riesca, Si spera che riescano, Lo prende chi vuol dormire e non ci riesce, Non tutte riescono col buco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riesaminata, riesaminate, riesaminati, riesaminato, riesaminava, riesaminavamo, riesaminavano « riesaminavate » riesaminavi, riesaminavo, riesaminerà, riesaminerai, riesamineranno, riesaminerebbe, riesaminerebbero |
| Parole di tredici lettere: riesaminarono, riesaminavamo, riesaminavano « riesaminavate » riesamineremo, riesaminerete, riesercitammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impollinavate, sviolinavate, disciplinavate, mulinavate, minavate, laminavate, esaminavate « riesaminavate (etavanimaseir) » contaminavate, decontaminavate, geminavate, seminavate, riseminavate, inseminavate, disseminavate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |