Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riepilogare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per riepilogare, ho dovuto ripetere tutti gli esami del sangue, perché il macchinario si è rotto.
- Prima di iniziare la nuova lezione, vorrei riepilogare l'argomento di cui vi ho parlato la volta precedente!
- Quindi, per riepilogare, hai perso il treno per colpa di tua moglie che non finiva più di prepararsi?
|
| Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): L'uomo Ezechiele si mise a riepilogare: - Il mondo è grande ed è bello, ma è molto offeso. Tutti soffrono ognuno per se stesso, ma non soffrono per il mondo che è offeso e così il mondo continua ad essere offeso.
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Allora, facciamo un ultimo sforzo per cercare di capire dove possiamo trovare informazioni su questa razza. Professor Runjo vuole riepilogare lei?" |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riepilogare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riepilogate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riel, ripa, ripe, riloga, rigare, riga, relè, rogare, roar, rare, ilare, ioga, pila, pile, pigre, pare, lare. |
| Parole contenute in "riepilogare" |
| are, ilo, log, pil, gare, pilo, riepiloga. Contenute all'inverso: ago, era, gol, oli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riepilogare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riepilogai/ire, riepilogamenti/mentire, riepilogamento/mentore, riepilogata/tare. |
| Usando "riepilogare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riepilogata; * areate = riepilogate; * areati = riepilogati; * areato = riepilogato; * rendo = riepilogando; * resse = riepilogasse; * ressi = riepilogassi; * reste = riepilogaste; * resti = riepilogasti; * ressero = riepilogassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riepilogare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riepilogata/atre, riepilogato/otre. |
| Usando "riepilogare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riepilogata; * erte = riepilogate; * erti = riepilogati; * erto = riepilogato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riepilogare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riepiloga/area, riepilogata/areata, riepilogate/areate, riepilogati/areati, riepilogato/areato, riepilogai/rei, riepilogando/rendo, riepilogasse/resse, riepilogassero/ressero, riepilogassi/ressi, riepilogaste/reste, riepilogasti/resti, riepilogate/rete, riepilogati/reti. |
| Usando "riepilogare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = riepilogamenti; * mentore = riepilogamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riepilogare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riepiloga+are, riepiloga+gare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.