(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Attirandole con dei fiori molto profumati, le api riempirono il mio giardino. |
| Le tue parole lodanti per mio nipote, mi riempirono d'orgoglio. |
| Gli strofinamenti del gatto mi riempirono di peli i pantaloni. |
| I volontari ambientalisti riempirono la cava abusiva ripristinando lo stato originario del territorio. |
| Le gocce della pioggia riempirono le zone urceolate dei fiori. |
| Quando finalmente, dopo la siccità, venne la pioggia, gli abitanti del villaggio riempirono tutti i recipienti disponibili. |
| I suoi baci ottuplicati rispetto a quello che gli avevo dato io, mi riempirono di gioia. |
| I braccianti assoldati per la vendemmia, prima misero l'uva nelle bigonce ed in seguito riempirono le botti per la fermentazione. |
| Gli occhi guardanti il sole si riempirono di lacrime perché troppo forte. |
| I tuoi discorsi magnificanti le mie poesie mi riempirono di orgoglio. |
| Le fragorose risate che riempirono la sala del teatro mi fecero comprendere che avremmo avuto successo. |
| All'inizio della primavera, i dintorni della malga si riempirono di piante prataiole. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non la smetti di rompere, ti prometto che ti riempirò di botte. |
| * Le vacanze nella cascina di amici, erano anche faticose poiché travasavamo il vino in bottiglie, facendo di tutto per riempirne il maggior numero. |
| * Quando vieni a casa mia non riempirmi gli scaffali di scarpe. |
| Non devi riempirlo del tutto se poi dopo non lo mangi o non lo bevi. |
| * Dopo la grande fatica e la fame patita durante la traversata, il suo primo pensiero fu quello di riempirsi lo stomaco con una bella mangiata. |
| Non riempirti troppo la bocca con acqua perché alla fine zampillerai! |
| Il declassamento di questa carrozza da prima a seconda ha fatto sì che si riempisse di passeggeri all'istante. |
| Per evitare che i suoi capelli si riempissero di pidocchi, usò un apposito shampoo che eliminò anche l'ultima lendine. |