Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rieleggeste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rieleggente, rieleggesse, rieleggesti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rileggeste, rieleggete. Altri scarti con resto non consecutivo: rileggete, rilegge, rise, relè, reggeste, reggete, regge, reste, rese, rete, eleggete, elee, else, egee, leggete, leste, lese. |
| Parole contenute in "rieleggeste" |
| est, riel, geste, legge, elegge, leggeste, rielegge, eleggeste. Contenute all'inverso: gel, lei, elei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rielegge e est (RIELEGGestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rieleggeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rieleggere/reste, rieleggerò/roste, rieleggete/teste, rieleggeva/vaste, rieleggevi/viste, rieleggesse/sete, rieleggessi/site. |
| Usando "rieleggeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = rieleggerò; * stemmo = rieleggemmo; * stendo = rieleggendo; * stenti = rieleggenti; * stesse = rieleggesse; * stessi = rieleggessi; * stessero = rieleggessero; * stessimo = rieleggessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rieleggeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rieleggessero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rieleggeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rieleggesse/tese, rieleggessero/tesero, rieleggessi/tesi. |
| Usando "rieleggeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = rieleggerò; * vaste = rieleggeva; * viste = rieleggevi; * sete = rieleggesse; * site = rieleggessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rieleggeste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riel+leggeste, riel+eleggeste, rielegge+geste, rielegge+leggeste, rielegge+eleggeste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rieleggeste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reggeste/ile. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.