Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riducono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per lo stato di agitazione in cui versano, non si riducono più alla ragione.
- Se si riducono i posti di lavoro, come daranno da mangiare ai loro figli?
- Facendo attività fisica i chili si riducono e ci si sente molto meglio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Signore,” gli aveva risposto il libertino, “non potete suggerirci idee che tutti riteniamo per vere, e poi pretendere che non ne traiamo le ultime conseguenze. Sospetto che a questo punto non abbiamo più bisogno di Dio né della sua infinità, poiché abbiamo già abbastanza infiniti da tutte le parti che ci riducono a un'ombra che dura un solo istante senza ritorno. E allora propongo di mettere al bando ogni timore, e recarci tutti all'osteria.”
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Rinsecchendosi, si riducono anche di dimensioni. Da dita, si trasformano in innocui artigli nerastri. Averli o non averli, non cambia molto la faccenda. E comunque, il prossimo passo sarà quello di vederseli cadere. È come se avessero la lebbra. Ma è bianco il colore della lebbra – nei porti d'Oriente se ne vedono di lebbrosi ed è quel candore così tenue, sono quelle croste imbiancate a segnalarli. Qui è l'opposto: è il nero a segnare la fine.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Tutto è relativo. Errore qui e verità qua. Verità da questo lato e falsità da quest'altro. Tutti i principi contraddittori in sé stessi; ogni metafisica non è che la trascrizione in linguaggi diversi di due o tre formule generali e queste si riducono sempre a qualche mistica unità – a un unico che non si comprende, che non è nulla, che non significa nulla. |
| Proverbi |
- Bacco, Tabacco e Venere riducono l'uomo in cenere.
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riducono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridicono, riducano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridono, rido, dono. |
| Parole con "riducono" |
| Finiscono con "riducono": autoriducono. |
| Parole contenute in "riducono" |
| con, cono, riduco. Contenute all'inverso: dir, udì. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno pro si ha RIproDUCONO; con tra si ha RItraDUCONO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riducono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopro/coproducono, ride/deducono, rise/seducono. |
| Usando "riducono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seri * = seducono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riducono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rida/adducono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riducono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seducono = rise; seducono * = seri; * coproducono = ricopro; ride * = deducono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riducono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riduco+cono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.