Forma verbale |
| Riducete è una forma del verbo ridurre (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ridurre. |
Informazioni di base |
| La parola riducete è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-du-cé-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riducete per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Ebbene? gridò Silvina, scuotendolo violentemente per una spalla. Che cosa sono queste scene? Volete che io chiami Silvio, perché veda in che modo vi riducete voi, quando amate una donna? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riducete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridete, ride, rete, idee, iute, ducee. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riducente, riduceste. |
| Parole con "riducete" |
| Finiscono con "riducete": autoriducete. |
| Parole contenute in "riducete" |
| duce, riduce. Contenute all'inverso: dir, udì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riducete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopro/coproducete, ride/deducete, riduco/cocete, riduceva/vate, riducevi/vite. |
| Usando "riducete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = riducendo; * tenti = riducenti; * tesse = riducesse; * tessi = riducessi; * teste = riduceste; * testi = riducesti; * tendone = riducendone; * tessero = riducessero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riducete" si può ottenere dalle seguenti coppie: rida/adducete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riducete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riduco * = cocete; * coproducete = ricopro; ride * = deducete; * vate = riduceva; * vite = riducevi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il vasto lago asiatico che è andato sempre più riducendosi, Riducibili in fili come il platino, Si deposita nei tubi riducendone la portata, La riducono le attenuanti, Chi vuole risparmiare deve ridurle. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riducenti, riducesse, riducessero, riducessi, riducessimo, riduceste, riducesti « riducete » riduceva, riducevamo, riducevano, riducevate, riducevi, riducevo, riduci |
| Parole di otto lettere: ridonerò, ridonino, riducano « riducete » riduceva, riducevi, riducevo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): conoscete, riconoscete, disconoscete, misconoscete, traducete, adducete, deducete « riducete (etecudir) » autoriducete, conducete, producete, coproducete, cadete, decadete, ricadete |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |