(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le tue attività commerciali ridondarono a danno dei tuoi vicini. |
| Durante l'Expo, le vie e le piazze di Milano erano un ridondare di persone e di voci. |
| Non amo il barocco per la troppa ridondanza di elementi decorativi. |
| Credo sia meglio digrossare quella relazione, eliminando le parti ridondanti e ripetitive. |
| * Ti consiglio questa apparecchiatura, in fabbrica hanno replicato e ridondato ogni singolo componente prima di commercializzarlo. |
| * Il testo scritto da mia cugina ridondava di barbarismi. |
| * Mi piaceva come componeva le tue poesie e le tue novelle, ma ridondavi di latinismi. |
| * Quando ridondavo di gioia, facevo felice i miei genitori. |