Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridistinguere |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridite, ridire, ridere, ride, risine, risi, rise, ritingere, riti, ring, idee, idre, iter, diti, dite, dine, dire, dure, stingere, stinge, stie, sire, sure, sere, tingere, tinge, tigre, ture, nere. |
| Parole contenute in "ridistinguere" |
| ere, idi, ridi, disti, distingue, distinguere. Contenute all'inverso: dir. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridistinguere" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridisse/estinguere. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ridistinguere" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/distingueremo, steri/distinguereste, stiri/distingueresti, teri/distinguerete. |
| Usando "ridistinguere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = distingueremo; * teri = distinguerete; * steri = distinguereste; * stiri = distingueresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridistinguere" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/distinguerei, rimo/distingueremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ridistinguere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridi+distinguere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.