(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Si avviarono per una gita in montagna, quando il sole splendeva; improvvisamente il cielo si coprì di nubi scure: ridiscesero velocemente a valle. |
| * Ridiscese, per la terza volta, le scale della villa perché aveva dimenticato di prendere le lenzuola. |
| Quando mi sono accorta di non aver preso lo zainetto, sono ridiscesa dal cestino della mongolfiera. |
| * Mentre ridiscendevo dopo la scalata della montagna, dimenticai un rotolo di funi in una delle cenge su cui mi riposai. |
| * Piuttosto di chiedere un aiuto, è salito e ridisceso innumerevoli volte dalla scala. |
| Dovette ridiscutere la tesi di laurea per avere un voto più alto. |
| Se a mio figlio non piace la realizzazione della sua idea, la ridisegna. |
| Non era portato per il disegno, ma ridisegnando più volte le stesse figure migliorò tantissimo. |