Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridice |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radice, ridica, ridici, ridico, ridire, ridite, riduce. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ride. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cecidi, decidi, recidi. |
| Parole con "ridice" |
| Iniziano con "ridice": ridiceva, ridicevi, ridicevo, ridicemmo, ridicendo, ridicente, ridicenti, ridicesse, ridicessi, ridiceste, ridicesti, ridicevamo, ridicevano, ridicevate, ridicessero, ridicessimo. |
| »» Vedi parole che contengono ridice per la lista completa |
| Parole contenute in "ridice" |
| idi, dice, ridi. Contenute all'inverso: dir, cidì. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha RIDICestE; con bene si ha RIbeneDICE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridice" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripe/pedice, ridia/ace. |
| Usando "ridice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: luridi * = luce; * dicesi = risi; torridi * = torce; cori * = codice; peri * = pedice; pori * = podice; rari * = radice; * cere = ridire; * cera = ridirà; * cero = ridirò; * dicevoli = rivoli; giuri * = giudice; * cerai = ridirai; * cerei = ridirei; * cessi = ridissi; spari * = spadice; * eolo = ridicolo; interri * = interdice; * cesserò = ridissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridice" si può ottenere dalle seguenti coppie: rida/addice. |
| Usando "ridice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccola = ridicola; * eccole = ridicole; * eccoli = ridicoli; * eccolo = ridicolo; * eccessi = ridicessi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ridice" si può ottenere dalle seguenti coppie: steri/diceste, stiri/dicesti, vari/diceva, viri/dicevi, voleri/dicevole, deridi/cede, roridi/cero, sporidi/cespo. |
| Usando "ridice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deridi = cede; * roridi = cero; * sporidi = cespo; cede * = deridi; * vari = diceva; * viri = dicevi; cero * = roridi; dicevole * = voleri; * steri = diceste; * stiri = dicesti; cespo * = sporidi; * voleri = dicevole. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridice" si può ottenere dalle seguenti coppie: risi/dicesi, risse/dicesse, riva/diceva, rivo/dicevo, rivoli/dicevoli, ridirà/cera, ridirai/cerai, ridire/cere, ridirei/cerei, ridirò/cero, ridissero/cesserò, ridissi/cessi. |
| Usando "ridice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codice * = cori; pedice * = peri; podice * = pori; radice * = rari; * pedice = ripe; giudice * = giuri; spadice * = spari; luce * = luridi; torce * = torridi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ridice" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridi+dice. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ridice" (*) con un'altra parola si può ottenere: ih * = iridiche; * ventri = rivenditrice. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.