Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridestati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridestata, ridestate, ridestato, ridestavi, ridettati, rimestati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ridestai. Altri scarti con resto non consecutivo: ridesti, ridetti, ridati, ridai, rida, ridi, rieti, risa, risi, rita, ritti, riti, riai, restati, restai, resta, resti, resa, resi, retti, reti, reati, rati, ideati, ideai, idea, idei, istat, itti, iati, destai, desti, detti, dati, etti, stai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ridestanti, ridestarti, ridestasti. |
| Parole contenute in "ridestati" |
| est, sta, ride, desta, stati, estati, destati, ridesta. Contenute all'inverso: dir, sedi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ridati e est (RIDestATI); da riti e desta (RIdestaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridere/restati, ridete/testati, ridevi/vistati, ridestare/areati, ridesti/iati, ridestano/noti, ridestare/reti, ridestavi/viti, ridestavo/voti. |
| Usando "ridestati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stativa = rideva; * stative = rideve; * stativi = ridevi; * stativo = ridevo; deride * = destati; taride * = tastati; * tino = ridestano; * tinte = ridestante; * tinti = ridestanti; * tirsi = ridestarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridesse/estati, ridestavo/ovattati, ridesterà/areati, ridestare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridesta/statista, rideste/statiste, ridesti/statisti, rideva/stativa, rideve/stative, ridevi/stativi, ridevo/stativo, ridestano/tino, ridestante/tinte, ridestanti/tinti, ridestarsi/tirsi. |
| Usando "ridestati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistati = ridevi; tastati * = taride; * ridesta = statista; * rideste = statiste; * ridesti = statisti; * noti = ridestano; * areati = ridestare; * viti = ridestavi; * voti = ridestavo. |
| Sciarade e composizione |
| "ridestati" è formata da: ride+stati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ridestati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ride+estati, ride+destati, ridesta+stati, ridesta+estati, ridesta+destati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ridestati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridetti/sa, risa/detti, rita/desti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.