Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricrescenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricrescente, ricrescesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricresci, ricrei, riceni, ricce, ricci, riesce, riesci, rieti, rise, risi, riti, reset, rese, resti, resi, recenti, reni, reti, irti, cresci, cresi, cren, crei, cesti, ceceni, cece, ceci, ceni, ceti, esci, esenti, senti, seni. |
| Parole contenute in "ricrescenti" |
| cent, enti, esce, cresce, ricresce, crescenti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricrescenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/decrescenti, ricredei/deiscenti, ricredi/discenti, ricresco/cocenti, ricresceste/stenti, ricrescesti/stinti, ricrescete/tenti, ricresceva/vanti, ricrescevi/vinti, ricrescendo/doti. |
| Usando "ricrescenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acri * = accrescenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricrescenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricresca/accenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricrescenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cric/crescenti. |
| Usando "ricrescenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricresco * = cocenti; * discenti = ricredi; * deiscenti = ricredei; * vanti = ricresceva; * vinti = ricrescevi; * doti = ricrescendo; * stinti = ricrescesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricrescenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricresce+enti, ricresce+crescenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.