Forma verbale |
| Ricrederesti è una forma del verbo ricredere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ricredere. |
Informazioni di base |
| La parola ricrederesti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricrederesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricredereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricreeresti. Altri scarti con resto non consecutivo: ricrederei, ricredersi, ricrederti, ricredesti, ricredei, ricredi, ricreerei, ricrei, ricedere, ricede, ricedi, rieti, rideresti, riderei, ridere, ridersi, ridesti, ride, ridi, risi, riti, resi, reti, irti, ieri, idee, idei, idre, crederei, credersi, crederti, credesti, credei, credi, creeresti, creerei, cresi, crei, cederesti, cederei, cedere, cedesti, cedei, cede, cedreti, cedri, cedi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, ersi, erti, desti. |
| Parole contenute in "ricrederesti" |
| ere, est, crede, edere, resti, credere, ricrede, ricredere, crederesti. Contenute all'inverso: sere, erede. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricrederesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricreerò/eroderesti, ricresco/scoderesti, ricrederemo/mosti, ricrederete/testi. |
| Usando "ricrederesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = ricredermi; * estivi = ricredervi; * stimo = ricrederemo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricrederesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricrederà/arresti, ricredeva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricrederesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricredei/restii, ricredermi/estimi, ricredervi/estivi, ricrederemo/stimo, cric/crederesti. |
| Usando "ricrederesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroderesti = ricreerò; * scoderesti = ricresco; * mosti = ricrederemo. |
| Sciarade e composizione |
| "ricrederesti" è formata da: ricrede+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricrederesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricrede+crederesti, ricredere+resti, ricredere+crederesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il tempo della ricreazione, Moderna imbarcazione gonfiabile a scopo ricreativo, Il termine che indica il materiale di ricupero, Un ricovero del campeggiatore, Un esercizio che ricrea. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricredere, ricrederebbe, ricrederebbero, ricrederei, ricrederemmo, ricrederemo, ricredereste « ricrederesti » ricrederete, ricredermi, ricrederò, ricrederono, ricredersi, ricrederti, ricredervi |
| Parole di dodici lettere: ricrederebbe, ricrederemmo, ricredereste « ricrederesti » ricredessero, ricredessimo, ricredettero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): richiederesti, appiederesti, siederesti, presiederesti, risiederesti, lederesti, crederesti « ricrederesti (itseredercir) » diserederesti, deprederesti, arrederesti, correderesti, sederesti, prevederesti, provvederesti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |