Forma verbale |
| Ricreava è una forma del verbo ricreare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ricreare. |
Informazioni di base |
| La parola ricreava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Scattava riprese pubblicitarie, ricreava piccoli angoli borghesi all'interno della capanna; costringeva gli esploratori a fungere da modelli, fermandoli in pose innaturali. Fotografava pinguini e foche, cani e pony, trattori e slitte, tramonti e ghiacciai sempre attento a individuare una fisionomia umana anche dove era impossibile che sussistesse. Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): E mostrava nell'agrumeto, ch'egli chiamava giardino, certe lumie, certi portogalli, la cui vista soltanto, a suo dire, ricreava il cuore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricreava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricreata, ricreavi, ricreavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riceva, ricava, riva, cava. |
| Parole con "ricreava" |
| Iniziano con "ricreava": ricreavamo, ricreavano, ricreavate. |
| Parole contenute in "ricreava" |
| ava, rea, crea, creava, ricrea. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riva e crea (RIcreaVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricreava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricredevi/deviava, ricresci/sciava, ricreai/iva, ricreano/nova, ricreasti/stiva. |
| Usando "ricreava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = ricreano; * vate = ricreate; * vanti = ricreanti; * vaste = ricreaste; * vasti = ricreasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricreava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/creavamo, nori/creavano, teri/creavate. |
| Usando "ricreava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = creavamo; * nori = creavano; * teri = creavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricreava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/creavamo, cric/creava. |
| Usando "ricreava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = ricreano; * sciava = ricresci; * stiva = ricreasti; * deviava = ricredevi; * anoa = ricreavano; * atea = ricreavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricreava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricrea+ava, ricrea+creava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Moderna imbarcazione gonfiabile a scopo ricreativo, Centri ricreativi per i lavoratori, Organizza attività ricreative e culturali in un'azienda, Un circolo di ricreazione per lavoratori, Divertirsi, ricrearsi lo spirito. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricreativa, ricreative, ricreativi, ricreativo, ricreato, ricreatori, ricreatorio « ricreava » ricreavamo, ricreavano, ricreavate, ricreavi, ricreavo, ricreazione, ricreazioni |
| Parole di otto lettere: ricreate, ricreati, ricreato « ricreava » ricreavi, ricreavo, ricrebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): permeava, delineava, allineava, riallineava, sottolineava, incuneava, creava « ricreava (avaercir) » procreava, laureava, nauseava, roteava, fava, telegrafava, radiotelegrafava |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |