(indicativo presente).
| Oggi ricorre il Santo Patrono ed intorno alla basilica ci sono le bancarelle, le giostre, la tombola ed il clima è festoso. |
| La festa patronale della mia città ricorre il 20 maggio. |
| Nei casi in cui le cause dei decessi risultino sconosciute si ricorre alle perizie autoptiche, per scoprirle. |
| Negli SMS telefonici e nello scambio di messaggi in internet si ricorre spesso all'abbreviazione delle parole. |
| Ricorre il settecentesimo anniversario della nascita della Scuola Medica Salernitana! |
| L'inquietudine dell'anima ricorre spesso nella poesia degli adolescenti. |
| Per certi crimini la legge ricorre alla giustizia sommaria. |
| In questi primi giorni di novembre ricorre la commemorazione dei defunti. |
| Non sarebbe la prima volta che lo Stato ricorre alle privatizzazioni per fare cassa. |
| Oggi ricorre il centenario della fondazione della cooperativa degli allevatori del mio paese. |
| Nel periodo della vendemmia, della mietitura o della trebbiatura, nelle campagne, si ricorre all'aiuto di almeno un bracciante. |
| Oggi ricorre l'anniversario della morte del famoso patriota. |
| Per promuovere molti prodotti, si ricorre alla vendita abbinata. |
| Spesso, nel timore di un aumento di prezzo, si ricorre al bagarinaggio per fare incetta di generi alimentari. |
| Quel ragazzo ha imboccato una brutta strada: tossicomane, ricorre a furtarelli e imbrogli di ogni tipo pur di procurarsi i soldi per la droga. |
| Durante la guerra se c'è possibilità si ricorre all'accaparramento di cibo. |
| Quando non si riesce a trovare una baby sitter referenziata si ricorre ai parenti. |
| Talvolta si ricorre ad un approccio tagmemico per lo studio della struttura delle lingue. |
| La città di Nola è famosa per la "Festa dei Gigli", che ricorre annualmente. |
| Nel 2013 ricorre il 200° anniversario della nascita di Verdi e di Wagner. |