Forma verbale |
| Ricorderesti è una forma del verbo ricordare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ricordare. |
Informazioni di base |
| La parola ricorderesti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ricorderesti per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Ti ricorderesti che il Signore non ci ha detto di perdonare a' nostri nemici, ci ha detto d'amarli? Ti ricorderesti ch'Egli lo ha amato a segno di morir per lui?” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricorderesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricordereste, ricorreresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricorderei, ricordi, ricorresti, ricorre, ricorri, ricorsi, ricrei, riode, riodi, rideresti, riderei, ridere, ridersi, ridesti, ride, ridi, rieti, risi, riti, roderesti, roderei, rodere, rodersi, roderti, rodesti, rodei, rode, rodi, rosi, resi, reti, icore, icori, irti, idee, idei, idre, ieri, core, corresti, correi, corre, corri, corsi, corti, cori, codesti, code, coesi, costi, cosi, coti, cresi, crei, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, ordì, orsi, orti, osti, desti, ersi, erti. |
| Parole contenute in "ricorderesti" |
| ere, est, orde, corde, resti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricorderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolo/lorderesti, ricorra/raderesti, ricorri/rideresti, ricorro/roderesti, ricorse/sederesti, ricorderemo/mosti, ricorderete/testi. |
| Usando "ricorderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borico * = borderesti; * stimo = ricorderemo; scarico * = scarderesti; acri * = accorderesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricorderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorra/arderesti, ricorderà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricorderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorderemo/stimo, scarico/scarderesti, borico/borderesti. |
| Usando "ricorderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raderesti = ricorra; * rideresti = ricorri; * roderesti = ricorro; * sederesti = ricorse; scarderesti * = scarico; * mosti = ricorderemo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricorderesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricorre/desti, ridesti/corre, ride/corresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dove guarda chi si abbandona ai ricordi, I ricordini delle località turistiche, Il ricordino per il turista, Il colle ricordato da Leopardi, Gli spadaccini ricordati da Dumas. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricorderanno, ricorderebbe, ricorderebbero, ricorderei, ricorderemmo, ricorderemo, ricordereste « ricorderesti » ricorderete, ricorderò, ricordi, ricordiamo, ricordiamoci, ricordiate, ricordini |
| Parole di dodici lettere: ricorderebbe, ricorderemmo, ricordereste « ricorderesti » ricordiamoci, ricoricarono, ricoricavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sciaborderesti, abborderesti, deborderesti, trasborderesti, accorderesti, riaccorderesti, raccorderesti « ricorderesti (itseredrocir) » concorderesti, scorderesti, discorderesti, lorderesti, morderesti, demorderesti, assorderesti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |