Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ricoprirmi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La notte, a letto, sento freddo e devo ricoprirmi ancora.
Non ancora verificati:- Non serve ricoprirmi di regali se poi non ci sei mai!
- Visto che si è alzato un vento freddo, devo ricoprirmi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Io mi strinsi a lui, mentre egli strappava da un tavolo un panno e tentava di ricoprirmi. Ci fermammo a osservare, ormai sconfitti, ciò che accadeva intorno a noi. Era un accorrere disordinato di gente, alcuni salivano a mani nude e si incrociavano per la scala a chiocciola con chi a mani nude, spinto da stolida curiosità, era già salito, e ora discendeva a cercar recipienti. Altri più accorti cercavano subito pentole e bacili, per accorgersi che in cucina non vi era acqua bastante. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricoprirmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricoprirai, ricoprirci, ricoprirei, ricoprirsi, ricoprirti, ricoprirvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricoprii, ricopi, ricorri, rimi, icori, coprii, copi, cori, corri, cormi, primi, piri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riscoprirmi. |
| Parole contenute in "ricoprirmi" |
| copri, ricopri, coprirmi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricoprirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricoprimenti/mentirmi, ricoprirà/ami, ricopriresti/estimi. |
| Usando "ricoprirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = coprirmi; * mici = ricoprirci; * miei = ricoprirei; * misi = ricoprirsi; * miti = ricoprirti; * miete = ricoprirete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricoprirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricoprirà/mia, ricoprirci/mici, ricoprire/mie, ricoprirei/miei, ricoprirete/miete, ricoprirò/mio, ricoprirsi/misi, ricoprirti/miti. |
| Usando "ricoprirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = ricopriresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricoprirmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricopri+coprirmi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.