Forma verbale |
| Riconterebbero è una forma del verbo ricontare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ricontare. |
Informazioni di base |
| La parola riconterebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riconterebbero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconterebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricanterebbero, riconcerebbero, rimonterebbero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconterò, riconto, ricorro, ricrebbero, ricrebbe, ricreerò, ricreo, rione, riterrò, rito, riebbero, riebbe, roteerò, roteo, rote, robe, icone, icore, ione, intere, interro, intero, inter, iter, ibero, conterrò, conterò, contee, contro, conto, cono, cote, core, corbe, corro, coro, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, onere, onero, otre, orbe, orbo, obero, nere, nerbo, nero, terrò, tebeo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Parole contenute in "riconterebbero" |
| con, ere, ero, ter, ebbe, onte, conte, ebbero, conterebbe, conterebbero, riconterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, noci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ricrebbero e onte (RIConteREBBERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopia/pianterebbero, ricorica/ricanterebbero, riconci/citerebbero, ricontereste/resterebbero. |
| Usando "riconterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carico * = canterebbero; corico * = conterebbero; sterico * = stenterebbero; incarico * = incanterebbero; ricarico * = ricanterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconnetta/attenterebbero, ricontavo/ovatterebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconterebbe/eroe. |
| Usando "riconterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citerebbero = riconci; * pianterebbero = ricopia; stenterebbero * = sterico; incanterebbero * = incarico; ricanterebbero * = ricarico; * ricanterebbero = ricorica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconterebbe+ero, riconterebbe+ebbero, riconterebbe+conterebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riconterebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riebbe/conterrò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vengono creati o riconosciuti dallo Stato, Il sultano che nel 1187 riconquistò Gerusalemme, Il sultano che riconquistò Gerusalemme, Riconosciuti d'autorità, Ricoperte di boschi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricontavate, ricontavi, ricontavo, riconterà, riconterai, riconteranno, riconterebbe « riconterebbero » riconterei, riconteremmo, riconteremo, ricontereste, riconteresti, riconterete, riconterò |
| Parole di quattordici lettere: riconsoleremmo, riconsolereste, riconsoleresti « riconterebbero » ricontrattammo, ricontrattando, ricontrattante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sventerebbero, avventerebbero, cinterebbero, recinterebbero, conterebbero, racconterebbero, rendiconterebbero « riconterebbero (orebberetnocir) » sconterebbero, monterebbero, tramonterebbero, rimonterebbero, ammonterebbero, sormonterebbero, smonterebbero |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |