Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricontante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricantante, ricontanti, ricontaste, rimontante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricontate. Altri scarti con resto non consecutivo: ricotte, rione, rinate, rita, ritte, rotante, rota, rotte, rote, roane, rane, rate, icona, icone, ione, iota, inane, contate, conte, cotante, cotte, cote, coane, cane, onte, nane, nate, tane, tate. |
| Parole contenute in "ricontante" |
| con, tan, ante, onta, conta, tante, riconta, contante. Contenute all'inverso: etna, noci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricontante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopia/piantante, ricorica/ricantante, riconci/citante, ricontasti/stinte, ricontata/tante, ricontati/tinte, ricontato/tonte, ricontavi/vinte, ricontando/dote. |
| Usando "ricontante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carico * = cantante; corico * = contante; sterico * = stentante; incarico * = incantante; ricarico * = ricantante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricontante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconnetta/attentante, ricontavo/ovattante, riconto/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ricontante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantante * = carico; * citante = riconci; * piantante = ricopia; stentante * = sterico; incantante * = incarico; ricantante * = ricarico; * ricantante = ricorica; * tinte = ricontati; * tonte = ricontato; * vinte = ricontavi; * dote = ricontando; * stinte = ricontasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricontante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconta+ante, riconta+tante, riconta+contante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.