Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricongedati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricongedata, ricongedate, ricongedato, ricongedavi, ricongelati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricongedai. Altri scarti con resto non consecutivo: ricongedi, riconti, riceda, ricedi, rione, rioni, rioda, riodi, ring, rinati, rigati, rigai, riga, rieti, ridati, ridai, rida, ridi, riai, riti, ronda, rodati, rodai, roda, rodi, reati, reti, rati, icone, icona, ione, ioni, ioga, iodati, indi, iati, congedai, congedi, condi, conati, conti, coni, coda, coti, ceda, cedi, ceti, onda, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricongedanti, ricongedasti. |
| Parole contenute in "ricongedati" |
| con, ong, dati, congeda, congedati, ricongeda. Contenute all'inverso: ade, noci, degno. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riti e congeda (RIcongedaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricongedati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongelo/lodati, ricongedare/areati, ricongedi/iati, ricongedano/noti, ricongedare/reti, ricongedavi/viti, ricongedavo/voti. |
| Usando "ricongedati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = congedati; * tino = ricongedano; * tinte = ricongedante; * tinti = ricongedanti; * tirsi = ricongedarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricongedati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongederà/areati, ricongedare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricongedati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongedano/tino, ricongedante/tinte, ricongedanti/tinti, ricongedarsi/tirsi. |
| Usando "ricongedati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodati = ricongelo; * noti = ricongedano; * areati = ricongedare; * viti = ricongedavi; * voti = ricongedavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricongedati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricongeda+dati, ricongeda+congedati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.