Forma verbale |
| Riconfischiate è una forma del verbo riconfiscare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riconfiscare. |
Informazioni di base |
| La parola riconfischiate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riconfischiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconfischiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riconficchiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconfiscate, riconfisca, riconciate, riconcia, riconci, ricchi, ricche, riccia, ricci, ricca, ricce, rioni, rione, rinite, rinate, rifischiate, rifischia, rifischi, rifate, rifa', rischiate, rischia, rischi, risi, risate, risa, rise, ronfiate, ronfi, ronfate, ronfa, ronche, ronca, rosi, rosate, rosa, roste, rose, rochi, roche, roca, rote, rate, iconiche, iconici, iconica, icona, icone, ioniche, ionici, ionica, ioni, ione, iosa, infischia, infischi, inficiate, inficia, infici, inia, inie, insite, inca, confiscate, confisca, coniche, conici, conica, coniate, conia, coni, conscia, conscie, consci... |
| Parole contenute in "riconfischiate" |
| chi, con, ischi, fischi, ischia, fischia, confischi, fischiate, riconfischi, confischiate. Contenute all'inverso: csi, eta, tai, noci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rifischiate e con (RIconFISCHIATE). |
| Lucchetti |
| Usando "riconfischiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = confischiate; * temo = riconfischiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconfischiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfisco/occhiate. |
| Usando "riconfischiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riconfischino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconfischiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfischiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconfischiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconfischi+fischiate, riconfischi+confischiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riconfischiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rifischia/conte. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è il riconoscente, La Costituzione lo riconosce a tutti i cittadini maggiorenni, Ricompensata con soldi, Il ricongiungimento di una band dopo essersi sciolta, Ci riconduce alle origini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riconfischeremo, riconfischereste, riconfischeresti, riconfischerete, riconfischerò, riconfischi, riconfischiamo « riconfischiate » riconfischino, riconfisco, riconfiscò, riconfondente, riconfondenti, riconfondere, riconforta |
| Parole di quattordici lettere: riconfischerai, riconfischerei, riconfischiamo « riconfischiate » riconfortarono, riconfortavamo, riconfortavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripeschiate, affreschiate, rinfreschiate, cincischiate, fischiate, rifischiate, confischiate « riconfischiate (etaihcsifnocir) » dilischiate, mischiate, rimischiate, frammischiate, immischiate, rischiate, asterischiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |