Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconfermato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconfermano, riconfermata, riconfermate, riconfermati, riconfermavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconfermo, riconto, rione, rinato, rifermato, rifa', rifò, rimato, rima, rimo, rito, ronferà, ronferò, ronfato, ronfa, ronfo, roma, remato, rema, remo, reato, icone, icona, ione, inferma, infermo, inferto, info, irato, irto, iato, confermo, conato, conto, cono, cormo, cora, corto, coro, coma, como, cerato, cera, certo, cero, ceto, onerato, onera, onero, orma, orto, nera, nero, nato, fermo, feto, fato, ermo, erto. |
| Parole contenute in "riconfermato" |
| con, mat, erma, ferma, fermato, conferma, confermato, riconferma. Contenute all'inverso: noci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rifermato e con (RIconFERMATO); da riconto e ferma (RICONfermaTO); da rito e conferma (RIconfermaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconfermato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfermi/mimato, riconfermare/areato, riconfermi/iato, riconfermai/ito, riconfermano/noto, riconfermavi/vito, riconfermavo/voto. |
| Usando "riconfermato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * confermatomi = rimi; * confermatosi = risi; corico * = confermato; * tono = riconfermano; * tondo = riconfermando; * tonte = riconfermante; * tonti = riconfermanti; * torci = riconfermarci; * torsi = riconfermarsi; * torti = riconfermarti; * torvi = riconfermarvi; * tosse = riconfermasse; * tossi = riconfermassi; * toste = riconfermaste; * tosti = riconfermasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconfermato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfermerà/areato, riconfermare/erto. |
| Usando "riconfermato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riconfermare. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riconfermato" si può ottenere dalle seguenti coppie: miri/confermatomi, tiri/confermatoti. |
| Usando "riconfermato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: confermatomi * = miri; * miri = confermatomi; * tiri = confermatoti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconfermato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/confermatomi, risi/confermatosi, riti/confermatoti, riconfermando/tondo, riconfermano/tono, riconfermante/tonte, riconfermanti/tonti, riconfermarci/torci, riconfermarsi/torsi, riconfermarti/torti, riconfermarvi/torvi, riconfermasse/tosse, riconfermassi/tossi, riconfermaste/toste, riconfermasti/tosti. |
| Usando "riconfermato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = riconfermano; * areato = riconfermare; * vito = riconfermavi; * voto = riconfermavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconfermato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconferma+fermato, riconferma+confermato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.