Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconciliatori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riconciliatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconciliati, riconciliai, riconcilio, riconciato, riconciati, riconciai, riconcia, riconcio, riconto, riconti, ricoli, ricolato, ricolai, ricola, ricolto, ricolori, ricolo, riccia, riccio, ricci, ricca, ricco, rioni, rincari, riniti, rinato, rinati, riai, rito, riti, ronca, roca, roco, roar, rotori, rati, rari, icona, icori, ionio, ioni, ioli, incito, inciti, inclito, incliti, inca, inia, ilio, ilatri, ilari, iati, conciliati, conciliari, conciliai, concilio, conciatori, conciato, conciati, conciari, conciai, concia, concio, conca, coniatori, coniato, coniati, coniai, conia, conio... |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riconciliatoria, riconciliatorie, riconciliatorii, riconciliatorio. |
| Parole con "riconciliatori" |
| Iniziano con "riconciliatori": riconciliatoria, riconciliatorie, riconciliatorii, riconciliatorio. |
| Parole contenute in "riconciliatori" |
| con, ili, ori, iato, tori, conci, ciliato, concili, riconci, concilia, riconcili, conciliato, riconcilia, conciliatori, riconciliato. Contenute all'inverso: tai, noci, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconciliatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconcio/oliatori, riconciliavi/aviatori, riconciliamenti/mentitori, riconciliamo/motori, riconciliano/notori, riconciliare/retori. |
| Usando "riconciliatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = conciliatori; * torino = riconciliano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconciliatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconciliata/attori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riconciliatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/conciliatoria, eri/conciliatorie, ori/conciliatorio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconciliatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconciliano/torino, riconciliate/torite, riconciliati/toriti. |
| Usando "riconciliatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motori = riconciliamo; * notori = riconciliano; * retori = riconciliare; * mentitori = riconciliamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "riconciliatori" è formata da: riconcilia+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconciliatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconci+conciliatori, riconcili+conciliatori, riconcilia+conciliatori, riconciliato+ori, riconciliato+tori, riconciliato+conciliatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riconciliatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riconcilio/atri, riconcio/ilatri, riconto/ciliari, rito/conciliari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.