Forma verbale |
| Ricompriamo è una forma del verbo ricomprare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricomprare. |
Informazioni di base |
| La parola ricompriamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ricompriamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Piaccia a Dio che le parole le quali ho pur dovuto usar con voi, servano a voi e a me. Non fate che m'abbia a chieder conto, in quel giorno, d'avervi mantenuto in un ufizio, al quale avete così infelicemente mancato. Ricompriamo il tempo: la mezzanotte è vicina; lo Sposo non può tardare; teniamo accese le nostre lampade. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricompriamo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricopriamo. Altri scarti con resto non consecutivo: ricompra, ricompro, ricopri, ricopra, ricopro, ricopiamo, ricopia, ricopio, ricopi, ricamo, rimiamo, rimi, rima, rimo, ripa, rompiamo, rompi, rompa, rompo, roma, ramo, icori, imprimo, imam, comprimo, compra, compro, compiamo, compia, compio, compi, coma, como, copriamo, copri, copra, copro, copiamo, copia, copio, copi, cori, cora, cormo, coro, cria, ciao, miao, mimo, mamo, primo, pram. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricompariamo. |
| Parole contenute in "ricompriamo" |
| amo, ria, riamo, compri, ricompri, compriamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e compri (RIcompriAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricompriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricominci/incipriamo, ricompatti/attiriamo, ricompriate/temo. |
| Usando "ricompriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = compriamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ricompriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * incipriamo = ricominci; * attiriamo = ricompatti; * temo = ricompriate. |
| Sciarade e composizione |
| "ricompriamo" è formata da: ricompri+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricompriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricompri+riamo, ricompri+compriamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricompriamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricopri/mamo, ricopra/mimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riconfermare nella carica, La Costituzione lo riconosce a tutti i cittadini maggiorenni, La legge riconosce la naturale e la legittima, Meritevoli d'una ricompensa, Ragione di ricompensa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricompreresti, ricomprerete, ricomprerò, ricompresa, ricompresi, ricompreso, ricompri « ricompriamo » ricompriate, ricomprino, ricompro, ricomprò, ricomunica, ricomunicai, ricomunicammo |
| Parole di undici lettere: ricomprasti, ricomprerai, ricomprerei « ricompriamo » ricompriate, ricomunicai, ricomunichi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): infervoriamo, apriamo, riapriamo, incipriamo, tempriamo, ritempriamo, compriamo « ricompriamo (omairpmocir) » copriamo, ricopriamo, scopriamo, riscopriamo, appropriamo, espropriamo, inaspriamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |