(indicativo presente; imperativo presente).
| Sgarrai nel mio comportamento, quindi non ottenni la ricompensa promessami. |
| Mi programmò il sito di e-commerce e non volle la ricompensa che gli spettava. |
| Se sblocco questa situazione ferma da anni, mi dovrete una ricompensa adeguata. |
| Rinuncerà alla ricompensa, quando saprà che sono pochi spiccioli! |
| Per la bella prova fornita gli è stata riconosciuta una lauta ricompensa. |
| In futuro in questo paese si darà una ricompensa a tutti quei pensionati che decideranno di morire prima. |
| Aspiro con tanto desiderio all'eterna ricompensa: il Paradiso! |
| La tua richiesta è stata eseguita, ora voglio la ricompensa! |
| Cosa desideri avere come ricompensa per la tua bella pagella? |
| Paolo e Liviana si sono resi meritevoli di una ricompensa. |
| Angelo ha ricevuto una lauta ricompensa, per aver consegnato delle chiavi al proprietario. |
| Avremo sicuramente una ricompensa al termine del lavoro effettuato. |
| Ho preteso una ricompensa per il mio impegno sul lavoro! |
| Hai eseguito un buon lavoro, credo che ti spetti la giusta ricompensa. |
| Come ricompensa per il tuo lavoro, oltre la paga, voglio offrirti questa forma di pecorino. |
| Rinunciare alla ricompensa è stato un nobile gesto, da parte tua. |