Forma verbale |
| Ricominciavo è una forma del verbo ricominciare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ricominciare. |
Informazioni di base |
| La parola ricominciavo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ricominciavo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Passai il pomeriggio a scrivere e a riscrivere. Trovai frasi sintetiche e dense. Cercai di dare alla mia posizione il massimo della dignità teorica ricorrendo a parole difficili. Scrissi: “Se Dio è presente ovunque, che bisogno ha di diffondersi tramite lo Spirito Santo?”. Ma la mezza pagina si consumava presto, nella sola premessa. E il resto? Ricominciavo. E poiché ero allenata dalle elementari a tentare e ritentare cocciutamente, alla fine raggiunsi un risultato apprezzabile e passai a studiare le lezioni per il giorno dopo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricominciavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricominciamo, ricominciano, ricominciato, ricominciava, ricominciavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricomincio, riconciavo, riconcia, riconcio, riconci, ricino, riccia, riccio, ricci, ricca, ricco, ricavo, rioni, rimini, rimino, rimi, rimavo, rima, rimo, rivo, romici, roma, ronca, roca, roco, rovo, icona, ionio, ioni, incavo, inca, inia, comincio, comici, comica, comico, coma, como, conciavo, concia, concio, conci, concavo, conca, coniavo, conia, conio, coni, cono, coca, covo, cincia, cina, cica, ciao, cavo, omini, omino, oncia, miniavo, minia, minio, mini, minavo, mina, mino, micia, micio, mici, mica, miao. |
| Parole contenute in "ricominciavo" |
| avo, cominci, comincia, ricominci, cominciavo, ricomincia. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rivo e comincia (RIcominciaVO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricominciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricominciasti/stivo. |
| Usando "ricominciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = cominciavo; * vota = ricominciata; * voti = ricominciati; * voto = ricominciato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricominciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricominciai/voi, ricominciata/vota, ricominciati/voti, ricominciato/voto. |
| Usando "ricominciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = ricominciasti; * ateo = ricominciavate. |
| Sciarade e composizione |
| "ricominciavo" è formata da: ricominci+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricominciavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricominci+cominciavo, ricomincia+avo, ricomincia+cominciavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricominciavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimi/conciavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Massimo del film Ricomincio da tre, Ricominciato da capo, Ricominciare da capo, Ricollegarsi alla rete, Ricompensati con coppe e medaglie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricominciati, ricominciato, ricominciava, ricominciavamo, ricominciavano, ricominciavate, ricominciavi « ricominciavo » ricomincino, ricomincio, ricominciò, ricommessa, ricommesse, ricommessi, ricommesso |
| Parole di dodici lettere: ricominciato, ricominciava, ricominciavi « ricominciavo » ricommettere, ricompaginai, ricomparendo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bilanciavo, controbilanciavo, sbilanciavo, rilanciavo, tranciavo, linciavo, cominciavo « ricominciavo (ovaicnimocir) » incominciavo, trinciavo, conciavo, acconciavo, riconciavo, enunciavo, denunciavo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |