(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L'anno scorso siamo affondati con la barca a causa delle infiltrazioni d'acqua e per evitare che ricolassimo a picco l'abbiamo catramata. |
| * Se ricolassi quel liquido riuscirei a togliere tutte le impurità. |
| * Se ricolassero ulteriormente l'estratto, ne ricupererebbero ancora qualche decilitro. |
| * Ho atteso che l'olio ricolasse nuovamente dal setaccio per essere certo che fosse pulito. |
| * Visto che aveva rimesso il riso a cuocere perché troppo al dente, lo ricolasti appena si cosse. |
| * Ricolerai la ricotta, prima di servirla, perché i grumi sono ancora troppi. |
| * Il cuoco ed il suo aiuto ricoleranno i ravioli se si renderanno conto che sono ancora acquosi. |
| Se non eseguissi a regola d'arte il calafataggio della barca ricolerei a picco come l'altra volta. |