Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riceni |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: niceni, piceni, ricedi, ricena, riceno, ricevi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: licena, licene, nicena, nicene, niceno, picena, picene, piceno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: reni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricenai. |
| Parole con "riceni" |
| Iniziano con "riceni": ricenino, riceniamo, riceniate. |
| Parole contenute in "riceni" |
| ceni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RICENeraI; con ere si ha RICENereI; con sura si ha RICENsuraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riceni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricali/alieni, ricatti/attieni, ricotti/ottieni, ricedo/doni, riceva/vani, riceventi/ventini, ricevi/vini. |
| Usando "riceni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mirice * = mini; murice * = munì; narice * = nani; varice * = vani; ceri * = ceceni; piri * = piceni; * eniali = ricali; * nidi = ricedi; * nido = ricedo; * iati = ricenati; * iato = ricenato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riceni" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/osceni. |
| Usando "riceni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * indi = ricedi; * inveì = ricevei; * innata = ricenata; * innate = ricenate; * innati = ricenati; * innato = ricenato; * invano = ricevano; * invero = riceverò; * inventi = riceventi; * inverti = riceverti; * investe = riceveste; * investi = ricevesti; * inviamo = riceviamo; * inviate = riceviate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riceni" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/ceniamo, neri/cenine, nori/cenino. |
| Usando "riceni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenine * = neri; * neri = cenine; * nori = cenino; * amori = ceniamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riceni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricali/eniali, ricedi/nidi, ricedo/nido. |
| Usando "riceni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceceni * = ceri; cani * = carice; mini * = mirice; munì * = murice; nani * = narice; ricenavo * = navoni; ricenerò * = neroni; * alieni = ricali; * doni = ricedo; * vani = riceva; * vini = ricevi; vani * = varice; * attieni = ricatti; * ottieni = ricotti; * atei = ricenate; * navoni = ricenavo; * neroni = ricenerò; * ventini = riceventi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.