(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ricenassimo passerei tutta la notte sveglia con doloretti allo stomaco. |
| Se ricenassi con me, te ne sarei grata, perché non amo mangiare da sola. |
| * Dopo tutto quello che avevano mangiato, non mi aspettavo che ricenassero. |
| Era giusto che ricenasse, visto che prima aveva abbandonato la cena a metà. |
| * Al ritorno dal cinema, ricenasti perché avevi di nuovo fame. |
| Se avessi ancora fame, ricenerei con te mangiando una pizza. |
| * Se alle ventidue arrivassero degli ospiti all'improvviso, ricenereste con loro. |
| * Se avessi ancora fame, riceneresti oppure cercheresti di resistere? |