Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Attraversano l'ampia anticamera, escono sullo scalone, scendono sotto il portico, il vecchio pensionato rientra allora e le saluta: il portinaio le arresta un momento per mostrar loro un ricciolone del terrazzo che ha bisogno di essere riparato: mostra in pari tempo una nuova piantagione de' suoi vasi, un cespuglio di dittamo, e ne offre un ramoscello a ciascuna.
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): I voti del Berretta erano compiuti, e il piccolo ricciolone, tosato come una pecorella e vestito di roba larga e regalata, veniva a farsi vedere, a salutare i vicini prima di entrare in seminario. Il Berretta, più felice egli del papa, andava mostrando quel suo figliuolo in nicchio e in veste talare a tutti gli inquilini, che, a seconda degli umori, gliene dicevano di belle e di brutte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricciolone |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riccioline, ricciolona, riccioloni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricciole, riccione, riccone, ricco, ricce, ricolo, rione, icone, iole, ione, cioè, cile, cine, colon, colo, clone. |
| Parole contenute in "ricciolone" |
| ciò, olone, ricci, riccio, ricciolo. Contenute all'inverso: nolo, enolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricciolone" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigo/gocciolone, ricciole/eone, riccioli/ione. |
| Usando "ricciolone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curi * = cucciolone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricciolone" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricciolina/anione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ricciolone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cucciolone * = curi; * gocciolone = rigo. |
| Sciarade e composizione |
| "ricciolone" è formata da: ricci+olone. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricciolone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riccio+olone, ricciolo+olone. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricciolone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riccone/ilo, ricolo/cine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.