(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Dopo aver cambiato locale, ho quadruplicato i ricavi. |
| Tentammo di pluralizzare i ricavi di quelle operazioni e ci riuscimmo. |
| Purtroppo i ricavi della vendita di beneficenza quest'anno sono stati magrissimi. |
| Nel corso dell'anno quintuplicarono i ricavi e si ritennero più che soddisfatti. |
| Quest'anno, in azienda, abbiamo ottenuto dei buoni ricavi! |
| Sottratte le spese dai nostri ricavi ci rimane ben poco. |
| Cosa ne ricavi a discutere con una persona prepotente, ti fai solo venir mal di stomaco. |
| Se mescoli alcune foglie di basilico col sugo di pomodoro, ne ricavi più sapore e gusto. |
| Questa azienda destina parte dei suoi ricavi in nuovi investimenti. |
| I ricavi spetterebbero a lui, ma ha deciso di devolvere tutto ad una onlus. |
| Ho preparato un prospetto dettagliato dei costi e dei ricavi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se fondete i due monili, ricaverete il materiale per crearne uno più bello. |
| * Se ingrandissi la villetta chiudendo il patio, ricaveresti la stanzetta per il bambino. |
| * Misceleremo quello che si ricava dalle decozioni di tipi diversi di camomilla e ne ricaveremo un unico decotto. |
| Se zonizzassimo il territorio del nostro paese, ricaveremmo un parco gioco per i bambini. |
| Dall'energia eolica ricaviamo parte del nostro fabbisogno. |
| Alla fine per trovare il ricavo netto occorre effettuare lo scorporo dell'Iva. |
| Irruppe con la sua solita tracotanza, ma l'unica cosa che ne ricavò fu un insulto. |
| La terra emiliana è ricca di cultura e di tradizioni. |