Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricaricava |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricaricata, ricaricavi, ricaricavo, ricoricava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricca, riai, riva, rari, rara, raia, caria, cara, caia, cric, cria, cica, aria, arca, arava. |
| Parole con "ricaricava" |
| Iniziano con "ricaricava": ricaricavamo, ricaricavano, ricaricavate. |
| Parole contenute in "ricaricava" |
| ari, ava, cari, cava, carica, ricava, caricava, ricarica. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ricava e cari (RIcariCAVA); da riva e carica (RIcaricaVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricaricava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarico/ricoricava, ricasca/scaricava, ricaricai/iva, ricaricamenti/mentiva, ricaricano/nova, ricaricasti/stiva. |
| Usando "ricaricava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricavalca = ricalca; * ricavalco = ricalco; * ricavanti = ricanti; carica * = caricava; corica * = coricava; * ricavalcai = ricalcai; * ricavalchi = ricalchi; * ricavavano = ricavano; * ricavavate = ricavate; barrica * = barricava; * ricavalcano = ricalcano; * ricavalcare = ricalcare; * ricavalcata = ricalcata; * ricavalcate = ricalcate; * ricavalcati = ricalcati; * ricavalcato = ricalcato; * ricavalcava = ricalcava; * ricavalcavi = ricalcavi; * ricavalcavo = ricalcavo; rubrica * = rubricava; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricaricava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/caricavamo, nori/caricavano, teri/caricavate, sterica/ricavaste, torica/ricavato. |
| Usando "ricaricava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricavato * = torica; ricavaste * = sterica; * torica = ricavato; * sterica = ricavaste; * mori = caricavamo; * nori = caricavano; * teri = caricavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricaricava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/caricavamo, carica/caricava, sovraccarica/sovraccaricava, incarica/incaricava, reincarica/reincaricava, scarica/scaricava, rammarica/rammaricava, prevarica/prevaricava, divarica/divaricava, fabbrica/fabbricava, rifabbrica/rifabbricava, rubrica/rubricava, derubrica/derubricava, corica/coricava, ricorica/ricoricava, barrica/barricava, lastrica/lastricava, rilastrica/rilastricava, districa/districava. |
| Usando "ricaricava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = ricaricano; ricarico * = ricoricava; * stiva = ricaricasti; * anoa = ricaricavano; * atea = ricaricavate; * mentiva = ricaricamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricaricava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricarica+ava, ricarica+cava, ricarica+ricava, ricarica+caricava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ricaricava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ente = reincaricavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.