Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricapitalizziamo», il significato, curiosità, forma del verbo «ricapitalizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricapitalizziamo

Forma verbale

Ricapitalizziamo è una forma del verbo ricapitalizzare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricapitalizzare.

Informazioni di base

La parola ricapitalizziamo è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: i (quattro), a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricapitalizziamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • È stato deciso, ricapitalizziamo l'azienda e assumiamo gente che voglia impegnarsi.
  • Ricapitalizziamo l'impresa e cerchiamo di esportare all'estero.
  • Ricapitalizziamo gli interessi ed il capitale che hanno accumulato i nostri genitori!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricapitalizziamo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricapitalizza, ricapitalizzo, ricapitai, ricapitiamo, ricapiti, ricapito, ricali, ricalziamo, ricalzi, ricalza, ricalzo, ricala, ricalo, ricamo, riai, rialziamo, rialzi, rialza, rialzo, rial, riamo, ripa, rita, riti, ritmo, rito, rizziamo, rizzi, rizza, rizzo, rimo, rapita, rapiti, rapito, rapiamo, rapii, rapi, rapai, rapa, rapo, raia, rata, ratio, rati, razziamo, razzia, razzio, razzi, razza, razzo, ramo, iatali, iati, iato, italia, itala, italo, ilio, capitalizza, capitalizzo, capitai, capitiamo, capiti, capito, capiamo, capii, captai, capta, captiamo, capti, capto, capo, caia, caio, catalizziamo...
Parole contenute in "ricapitalizziamo"
ali, amo, api, cap, zia, capi, pita, tali, itali, capita, pitali, capitali, ricapita, capitalizzi, ricapitalizzi, capitalizziamo. Contenute all'inverso: ila, mai, lati, paci, tipa, aizzi.
Incastri
Si può ottenere da rizziamo e capitali (RIcapitaliZZIAMO); da riamo e capitalizzi (RIcapitalizziAMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricapitalizziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricapito/totalizziamo, ricapitasti/stilizziamo, ricapitalizziate/temo.
Usando "ricapitalizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = capitalizziamo.
Lucchetti Alterni
Usando "ricapitalizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizziamo = ricapitasti; ricapito * = totalizziamo; * temo = ricapitalizziate.
Sciarade e composizione
"ricapitalizziamo" è formata da: ricapitalizzi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "ricapitalizziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricapita+capitalizziamo, ricapitalizzi+capitalizziamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le lettere dei ricattatori, Ricaricava la batteria dell'auto, Il ricambio dei titolari in una squadra, Un tipo di ricamo, Un negozio di polsi di ricambio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricapitalizzeremmo, ricapitalizzeremo, ricapitalizzereste, ricapitalizzeresti, ricapitalizzerete, ricapitalizzerò, ricapitalizzi « ricapitalizziamo » ricapitalizziate, ricapitalizzino, ricapitalizzo, ricapitalizzò, ricapitammo, ricapitando, ricapitano
Parole di sedici lettere: ricapitalizzasti, ricapitalizzerai, ricapitalizzerei « ricapitalizziamo » ricapitalizziate, ricaricherebbero, ricelebrerebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pluralizziamo, naturalizziamo, universalizziamo, catalizziamo, statalizziamo, digitalizziamo, capitalizziamo « ricapitalizziamo (omaizzilatipacir) » vitalizziamo, devitalizziamo, rivitalizziamo, occidentalizziamo, strumentalizziamo, totalizziamo, brutalizziamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «ricapitalizziamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze