Forma verbale |
| Ricancelliate è una forma del verbo ricancellare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricancellare. |
Informazioni di base |
| La parola ricancelliate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricancelliate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricancellate. Altri scarti con resto non consecutivo: ricancella, ricali, ricalate, ricala, ricce, riccia, ricci, ricca, riace, rial, riai, rinite, rinate, riel, ranci, ranella, ranelle, rane, rana, ralli, ralla, ralle, raia, raie, rate, relè, rete, iacea, iacee, ialite, inclite, inca, inia, inie, iellate, iella, ielle, cancellate, cancella, cane, cani, canate, caci, calli, calla, calle, caliate, calia, calie, cali, calate, cala, calte, cale, caia, caie, cella, celle, celiate, celia, celite, celie, celi, celate, cela, celte, ancella, ancelle, ancia, ancate, anca, anelli, anellate, aneliate, aneli, anelate, anela, ante, alla, alle. |
| Parole contenute in "ricancelliate" |
| can, ance, celli, cancelli, ricancelli, cancelliate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricancelliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricancella/aiate. |
| Usando "ricancelliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = cancelliate; * temo = ricancelliamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ricancelliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ricancellino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricancelliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricancelliamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricancelliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricancelli+cancelliate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricancelliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricci/anellate, rii/cancellate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un cotone da ricamo, Elemento da pile ricaricabili, La ricarica delle stampanti, I ricami di certe giubbe, Una penna ricaricabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricancelleremo, ricancellereste, ricancelleresti, ricancellerete, ricancellerò, ricancelli, ricancelliamo « ricancelliate » ricancellino, ricancello, ricancellò, ricandida, ricandidai, ricandidammo, ricandidando |
| Parole di tredici lettere: ricancellerai, ricancellerei, ricancelliamo « ricancelliate » ricandidarono, ricandidavamo, ricandidavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): debelliate, ribelliate, macelliate, sfracelliate, sbaccelliate, eccelliate, cancelliate « ricancelliate (etaillecnacir) » sbocconcelliate, puddelliate, sbrindelliate, scodelliate, modelliate, rimodelliate, lardelliate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |