Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricancellaste», il significato, curiosità, forma del verbo «ricancellare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricancellaste

Forma verbale

Ricancellaste è una forma del verbo ricancellare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ricancellare.

Informazioni di base

La parola ricancellaste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricancellaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricancellante, ricancellasse, ricancellasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricancellate.
Altri scarti con resto non consecutivo: ricalate, ricala, ricce, ricca, riace, rial, rinate, riel, rise, ranella, ranelle, rane, rana, ralla, ralle, rase, rate, relè, reste, rese, rete, iacea, iacee, inca, iellate, iella, ielle, cancellate, cane, canaste, canate, calla, calle, calaste, calate, cala, calte, cale, caste, cast, case, celle, celaste, celate, cela, celte, ceste, ancelle, ancate, anca, anellate, anelaste, anelate, anela, anse, ante, alla, alle, alate, alte, nella, nelle, nate, elle, else.
Parole contenute in "ricancellaste"
can, ance, aste, ella, cella, ancella, cancella, ricancella, cancellaste. Contenute all'inverso: alle.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricancellaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricancellare/reste, ricancellate/teste, ricancellato/toste, ricancellava/vaste, ricancellavi/viste, ricancellasse/sete, ricancellassi/site.
Usando "ricancellaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = cancellaste; * stemmo = ricancellammo; * stendo = ricancellando; * stenti = ricancellanti; * stesse = ricancellasse; * stessi = ricancellassi; * stessero = ricancellassero; * stessimo = ricancellassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricancellaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricancellassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricancellaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricancellammo/stemmo, ricancellando/stendo, ricancellanti/stenti, ricancellasse/stesse, ricancellassero/stessero, ricancellassi/stessi, ricancellassimo/stessimo, ricancellasse/tese, ricancellassero/tesero, ricancellassi/tesi.
Usando "ricancellaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = ricancellare; * teste = ricancellate; * toste = ricancellato; * viste = ricancellavi; * sete = ricancellasse; * site = ricancellassi.
Sciarade incatenate
La parola "ricancellaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricancella+aste, ricancella+cancellaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tessuto finissimo usato per lavori di ricamo, La quinta è di ricambio, Sfidò Minerva nell'arte del ricamo, Ricapitola quanto fatto nel cantiere (sigla), Si ricaricano nei telefonini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricancellanti, ricancellare, ricancellarono, ricancellasse, ricancellassero, ricancellassi, ricancellassimo « ricancellaste » ricancellasti, ricancellata, ricancellate, ricancellati, ricancellato, ricancellava, ricancellavamo
Parole di tredici lettere: ricancellanti, ricancellasse, ricancellassi « ricancellaste » ricancellasti, ricancellerai, ricancellerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scartabellaste, debellaste, ribellaste, macellaste, sfracellaste, sbaccellaste, cancellaste « ricancellaste (etsallecnacir) » sbocconcellaste, puddellaste, sbrindellaste, scodellaste, modellaste, rimodellaste, lardellaste
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «ricancellaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze