Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricamassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricamasse, ricamasti, ricavassi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riamassi. Altri scarti con resto non consecutivo: ricamai, ricami, riamai, riama, riami, riai, rimassi, rimasi, rimai, rima, rimi, risi, ramai, rami, rasi, issi, cassi, casi, amai. |
| Parole con "ricamassi" |
| Iniziano con "ricamassi": ricamassimo. |
| Parole contenute in "ricamassi" |
| ama, mas, assi, massi, amassi, ricama. Contenute all'inverso: issa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricamassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricchi/chiamassi, ricado/domassi, ricali/limassi, ricami/mimassi, ricammini/miniassi, ricamai/issi, ricamare/ressi, ricamaste/stessi, ricamata/tassi, ricamate/tessi, ricamato/tossi, ricamatura/turassi, ricamavi/vissi, ricamaste/tesi, ricamasti/tisi. |
| Usando "ricamassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massiva = ricava; * massivi = ricavi; * massivo = ricavo; dorica * = domassi; lirica * = limassi; mirica * = mimassi; * massicci = ricacci; * massiccia = ricaccia; * massiccio = ricaccio; * massimare = ricamare; * site = ricamaste; * siti = ricamasti; collirica * = collimassi; * massicciare = ricacciare; * massicciata = ricacciata; * massicciate = ricacciate; * massicciati = ricacciati; * massicciato = ricacciato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricamassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricama/ammassi, ricammina/animassi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricamassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mirica/massimi. |
| Usando "ricamassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: massimi * = mirica; * mirica = massimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricamassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricacci/massicci, ricaccia/massiccia, ricacciare/massicciare, ricacciata/massicciata, ricacciate/massicciate, ricacciati/massicciati, ricacciato/massicciato, ricaccio/massiccio, ricama/massima, ricamare/massimare, ricami/massimi, ricamo/massimo, ricava/massiva, ricavi/massivi, ricavo/massivo, ricamaste/site, ricamasti/siti. |
| Usando "ricamassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domassi * = dorica; limassi * = lirica; mimassi * = mirica; * domassi = ricado; * limassi = ricali; * chiamassi = ricchi; * ricama = massima; * ricami = massimi; * ricamo = massimo; ricami * = mimassi; * ressi = ricamare; * tessi = ricamate; * tossi = ricamato; * vissi = ricamavi; collimassi * = collirica; * ricamare = massimare; * stessi = ricamaste; * tisi = ricamasti; * miniassi = ricammini; * eroi = ricamassero; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricamassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricama+assi, ricama+massi, ricama+amassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricamassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rima/cassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.