(condizionale presente).
| Certamente si ribellerebbero alle angherie dei loro sgherri se avessero forze sufficienti per reagire. |
| Se annoverassimo nostro figlio tra i migliori, gli altri impiegati si ribellerebbero. |
| Se il governo imponesse tasse ingiuste, i cittadini si ribellerebbero protestando nelle piazze? |
| Se mio marito ed io schiavizzassimo i nostri operai, giustamente si ribellerebbero. |
| I miei figli si ribellerebbero se li soggiogassi con la mia autorità. |
| Se promozionassero la vendita di pellicce gli animalisti si ribellerebbero. |
| Se strapagassimo solo un operaio, gli altri si ribellerebbero. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Da quando, con l'età, ha preso coscienza della sua dignità, mio figlio si ribellerebbe se venisse costretto ad agire contro la sua morale. |
| * Chiara ama troppo la sua libertà, si ribellerà a qualunque oppressione. |
| La fase adolescenziale nei ragazzi è la più ribelle. |
| Da ragazzo non potevo patire quelle che consideravo ingiustizie e mi ribellavo violentemente. |
| Se mi martoriassero al lavoro obbligandomi a rimanere fino a tarda sera, mi ribellerei. |
| * Se strameritassimo un buon voto, ci ribelleremmo se la docente non ce lo assegnasse. |
| * Se quei tuoi conoscenti diffamassero i tuoi figli ti ribelleresti certamente. |
| Se deporterete persone, come Dostoevskij, perché si opponeva allo zar, anche io mi ribellerò ad uno stato autoritario. |