(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se riaugurassimo cent'anni di vita, mia madre ci risponderebbe che li vorrebbe raggiungere solo se in perfetta salute. |
| * Le telefonai per il suo compleanno, e mi chiese di andare di persona e le riaugurassi vita lunga e anni felici. |
| Mauro credeva che gli riaugurassero un ulteriore "in bocca al lupo"! |
| * Si mi riaugurasse di stare bene per l'ennesima volta, mi verrebbe il dubbio di essere preso in giro. |
| * Devi avere la mente corta: le riaugurasti buon compleanno. |
| * Se tua sorella vincerà anche il secondo concorso, le riaugurerai i complimenti. |
| * Se si dimenticheranno che mi hanno già chiamata, i miei amici mi riaugureranno buona Pasqua. |
| Se tu scrivessi un altro libro ti riaugurerei lo stesso successo che ha avuto il primo. |