Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riattaccate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riattaccare, riattaccata, riattaccati, riattaccato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riattate, riace, ritta, ritte, rita, ricca, ricce, ratta, ratte, rata, rate, atte, tace, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riattaccante, riattaccaste. |
| Parole contenute in "riattaccate" |
| ria, tac, acca, atta, tacca, attacca, attaccate, riattacca. Contenute all'inverso: eta, tai, catta, accatta, accattai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riattaccate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattato/toccate, riattaccai/aiate, riattaccare/areate, riattaccarmi/armiate, riattaccano/note, riattaccare/rete, riattaccava/vate, riattaccavi/vite. |
| Usando "riattaccate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = riattaccando; * tenti = riattaccanti; * tersi = riattaccarsi; * tesse = riattaccasse; * tessi = riattaccassi; * teste = riattaccaste; * testi = riattaccasti; contraria * = contrattaccate; * tessero = riattaccassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riattaccate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattaccano/onte, riattaccare/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riattaccate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/attaccatela, lori/attaccatelo. |
| Usando "riattaccate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attaccatela * = lari; attaccatelo * = lori; * lari = attaccatela; * lori = attaccatelo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riattaccate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattacca/atea, riattacco/ateo, riattaccando/tendo, riattaccanti/tenti, riattaccarsi/tersi, riattaccasse/tesse, riattaccassero/tessero, riattaccassi/tessi, riattaccaste/teste, riattaccasti/testi. |
| Usando "riattaccate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riattaccai * = aiate; riattaccare * = areate; riattaccarmi * = armiate; * toccate = riattato; * note = riattaccano; * areate = riattaccare; * vite = riattaccavi; * armiate = riattaccarmi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riattaccate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+attaccate, riattacca+attaccate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.